Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
mercoledì 27 settembre 2017
Il Veneto con 50 morti sui luoghi di lavoro è la prima regione per numero di morti sui LUOGHI DI LAVORO. Ma se si aggiungono i morti sulle strade e in itinere che tutti gli anni sono oltre il 50% delle morti per infortuni si superano i 100 morti in Veneto e oltre 1050 su tutto il territorio nazionale se si contano tutte le vittime e non solo gli assicurati INAIL
http;//cadutisullavoro.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento