Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 6 settembre 2017
Ehhhi medi...ocri come mai, anche oggi non vi scandalizzate? Ci sono altri tre morti sul lavoro oggi 6 settembre. avete fatto il compitino dopo che aveva preso posizione il Presidente, Tre sono morti anche ieri
Nessun stupore, nessuno che commenta, nessuna televisione e telegiornale che lo scrive. La politica ci ha abitata al silenzio, loro si preoccupano solo di posizionarsi per le prossime elezioni. La Furlan chi la sente, zitta pure la Camusso, Barbagallo non pervenuto. Li informo che anche oggi sono morti altri tre lavoratori, e tre anche ieri, i sindacati non possono farsi sentire solo quando ci sono delle morti collettive come a Lucca, o dopo l'intervento del Presidente Mattarella. Se vogliono sapere chi sono se li vadano a cercare in rete come faccio io da dieci anni senza prendere un euro, mentre dovrebbero essere un lavoro . Sono morti in quel di Avellino, di Torino e Milano. Basta sono stanco di questa ipocrisia di tutto il sistema di potere che della vita di chi lavoro non frega niente. Poi è comodo prendere per buoni i "numeri" delle morti INAIL che sono sempre meno di quelli che monitora questo osservatorio. Ricordatevi che la vita di chi lavora è IMPORTANTE. Avete permesso leggi che tolgono sicurezza, che "uccidono" i lavoratori anziani che svolgono lavori pericolosi e con acciacchi che ne limitano i riflessi. Pericolosi per se e gli altri. Avete permesso il jobs act così un lavoratore senza più l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori può essere licenziato anche senza scuse se si rifiuta si svolgere un lavoro pericoloso. E poi mi fermo qui.
Nessun commento:
Posta un commento