Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 23 settembre 2017
Nessuno ne parla, ma quando va bene ci sono almeno due morti per infortuni ogni giorno, a questi occorre aggiungerne almeno altrettanti che muoiono sulle strade con un mezzo di trasporto
Anche il 22 settembre 2017 sono morti due lavoratori sui luoghi di lavoro. A Giuliano di Napoli un edile Domenico Praiola di 43 ani è caduto da un'impalcatura alta dieci metri, è morto all'ospedale dove era stato portato in condizioni gravissime. A Montassier di Treviso è morto dopo molti giorni Lorenzo Biasotto di 48 anni. Biasotto lavorava in una distilleria. sono state le esalazioni a farlo morire.
Nessun commento:
Posta un commento