Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 14 dicembre 2017
Tre lavoratori morti cadendo dall'alto in edilizia negli ultimi giorni. Occhio per tutti quelli che fanno eseguire lavori nella propria casa: e il committente è sempre responsabile se il lavoratore non ha un equipaggiamento adeguato
Sono tre i lavoratori morti in edilizia cadendo dall'alto, tra l'altro non è chiaro se tutti e tre lavorassero in regola. A Torino è morto cadendo da un palazzo in ristrutturazione Vincenzo Barbatano di 49 anni. Stessa sorta nel centro di Napoli Augusto Masullo di 50 anni: stava lavorando in una terrazza al quarto piano ed è caduto al suolo. Stessa sorte in provincia di Matera, dove un extracomunitario del nordafrica è caduto dall'alto.non si conosce ancora l'identità di questa vittima. Occorre ricordare per l'ennesima volta che chi commissiona il lavoro a una ditta, o a un singolo artigiano, deve verificare che sia dotato di tutti i mezzi per lavorare in sicurezza. Una donna di 79 anni è stata condannata per omicidio colposo dopo tre gradi di giudizio per aver fatto imbiancare la facciata della casa a un artigiano, che pur essendo in regola, non aveva un'impalcatura idonea per evitare le cadute dall'alto
Nessun commento:
Posta un commento