Sono morti 3 dei 4 operai che questo pomeriggio sono rimasti intossicati da esalazioni tossiche durante le operazioni di pulizia di un forno all'interno di una ditta di materiali ferrosi a Milano. Sono morti poco dopo il trasporto in arresto cardiaco all'ospedale di Monza e al Sacco di Milano. Gravissimo il quarto dipendente. Ma anche oggi ci sono stati altri tre morti sul lavoro, come ieri e il giorno precedente. ora ci sarà la solita manfrina, le solite prese di posizione "mai più morti sul lavoro". Insomma si alzerà il coro degli scandalizzati per una dichiarazione alla stampa. Poi torna il silenzio. In questi dieci anni dimonitaraggio sono morti oltre 14000 lavoratori e di questi oltre 6200 sui luoghi di lavoro. Nell'ultima legilatura oltre 7000 complessivi e più di 3200 sui LUOGHI DI LAVORO.Una strage che è passata sotto silenzio. Oltre 600 i morti schiacciati sotto il trattore in questi cinque anni. sempre avvertiti ma nessuno si è mai interessato. Avete visto cosa c'è dietro anche alle sfavillanti Milano e Lombardia?
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento