La Lombardia dopo la tragedia di Milano con 6 morti sui LUOGHI DI LAVORO sale al primo posto per numero di morti sul lavoro nel 2018: è stata la Regione con più morti nel 2017. Seguono l'Emilia Romagna con 5, ma incalza il Lazio con 4 morti. Davvero una "bella gara" anche quest'anno per vedere chi avrà il demerito di diventare la Regione con più morti sul lavoro. Se i lavoratori di Milano avessero avuto la maschera come Ligabue forse non sarebbero morti. Opera del 1985
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento