L'orologio della morte segna già 96 morti sui LUOGHI DI LAVORO dall'inizio dell'anno. ma almeno altrettanti lavoratori sono morti sulle strade e in itinere
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 3 marzo 2018
Antonio Di Nardo muore a 69 anni per infortunio sul lavoro. Non conosciamo la posizione assicurativa di questo lavoratore, ma comunque sui LUOGHI DI LAVORO un lavoratore su cinque che muore per infortunio ha più di 60 anni. Via la Legge Fornero
Apprendiamo della morte per infortunio sul lavoro di un 69enne. avete capito bene? A 69 anni ancora a lavorare in una cava. E' stata questa a sorte di Antonio Di Nardo a Lanciano di Pescara. Sembra che sia caduto per un malore e poi colpito al petto da un masso che gli ha procurato un'emorragia interna.
L'orologio della morte segna già 96 morti sui LUOGHI DI LAVORO dall'inizio dell'anno. ma almeno altrettanti lavoratori sono morti sulle strade e in itinere
L'orologio della morte segna già 96 morti sui LUOGHI DI LAVORO dall'inizio dell'anno. ma almeno altrettanti lavoratori sono morti sulle strade e in itinere
Nessun commento:
Posta un commento