7 marzo 2018 Con i 4 morti di ieri siamo all'incredibile numero di 100 morti sui luoghi di lavoro. le vittime in Sardegna, nella provincia di Olbia dove un gruista dii 37 anno Stefano Podda ha perso la vita rimanendo fulminato mentre spostava un bungalow. A perdere la vita altri due edili in Sicilia: Alfio Panebianco è morto dopo un giorno di agonia; era rimasto fulminato in un cantiere edile di Santa Venaria di Catania, anche in questo caso la morte sembra che sia stato causata da una gru. Mentre anche Fabio Alessi è morto dopo dieci giorni d'agonia cadendo da un tetto di un capannone a Caltanisetta. incredibile poi la morte di colf, di cui non conosciamo il nome, che è morta perché si trovava su un balcone che è crollato in un condominio di Asti. tra un'ora sarò alla Ducati Motor per parlare proprio di queste tragedie con i lavoratori della Ducati che assieme alla Lamborghini, dove sarò presente domani, per primi in Italia con i loro Consigli di Fabbrica si attiveranno direttamente con un Focus sulla Sicurezza e sulle morti sul lavoro.
Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
Nessun commento:
Posta un commento