7 aprile Si muore
sempre di più, ma non essendo morti multiple temo che nessuno ne parli, anzi ne
sono sicuro, succede da sempre, da quando 11 anni fa ho aperto l'Osservatorio.
Dopo i due morti di ieri di Crotone hanno perso la vita lavorando altri 6
lavoratori: L’ultima vittima ieri sera, si tratta di Emanuele La Vigna di 49
anni un Vigile del Fuoco rimasto schiacciato dal crollo di un capannone nel
milanese. Due autotrasportatori (una di questi era una donna di Aosta morta col
tir in Francia, un altro ha perso la vita sull'A14 nei pressi di Gabicce, In
provincia di Nuoro è morto travolto da un tronco un operaio di 42 anni,
sull'A21, nei pressi di Asti islami Yhlber, ha perso la vita travolto da
un'automobile in un cantiere autostradale, non poteva mancare un anziano
agricoltore schiacciato dal trattore in provincia di Ferrara. Tra l’altro
questo vigile del fuoco, come gli altri due che hanno perso la vita a Catania,
come i due carabinieri che hanno perso la vita in un incidente stradale in
servizio, come l’elicotterista della Marina Militare, come il poliziotto, come
l’agricoltore anziano, non compariranno tra i morti sul lavoro quando l’INAIL
scremerà le denunce pervenute e non disponendo dell’Assicurazione di questo Istituto
dello Stato spariranno d’incanto dal numero dei morti sul lavoro. Intere
categorie non vengono “conteggiate tra le morti sul lavoro”. Come è ovvio anche
i morti in nero. Il 1° di maggio porta
il lutto al braccio
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento