La tragedia a Mondello di Palermo. Emanuele Di Paola stava lavorando su un tetto di una palazzina ed è caduto al suolo morendo sul colpo, lavorava con il figlio. Prima che entrasse in vigore la Legge Fornero avevo scritto innumerevoli volte ai politici, scrivevo loro che oltre il 20% dei morti sui LUOGHI DI LAVORO (escluso itinere) avevano più di 60 anni. Niente, a nessuno di loro è venuto lo scrupolo d'andare a cotrollare, di pensare, ma se è ero, condanniamo tanti anziani a morte certa, non si possono svolgere lavori pericolosi se si è anziani con acciacchi e salute malferma. sono assassini politici. Questa legge è quanto di più ingiusto si possa fare ai dannoi dei lavoratori. Ma in questi ultimi vent'anni siamo stati governati da lobby che si sono arricchite togliendo diritti e salari ai lavoratori. Sono stati puniti, ma sono sempre lì a comandare. Vediamo che succede se chi ha vinto le elezioni questa volta fa qualcosa e non pemetta che si continuano a far morire
anziani con leggi capestro e mortali.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento