Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 23 aprile 2018
Il 1° maggio porta il lutto al braccio. Dopo la divagazione artistica torniamo alle tragedie delle morti sul lavoro: altri morti ancora e siamo arrivati a contarne già 206
206 morti sui luoghi di lavoro a oggi 23 aprile perdono la vita altri lavoratori a Venezia ha perso la vita un operaio di 60 anni che è caduto da un'impalcatura esterna mentre lavorava in un Hotel. Sessant'anni su un'impalcatura, la morte è facile da prevedere. A perdere la vita anche un altro edile nella provincia di Parma: è morto travolto da una fontana. Di questa vittima non conosciamo l'età. E' morto invece cadendo da un dirupo un agronomo che stava tagliando l'erba. La terza vittima nella provincia di Sassari. Gli italiani stanno finalmente prendendo coscienza del numero enorme di lavoratori che perdono la vita. Il 1° maggio porta il lutto al braccio Io lo faccio da diversi anni. Carlo Soricelli curatore dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro
Nessun commento:
Posta un commento