I lavoratori di ditti che lavorano in appalto: figli di un dio minore. Nessuno che li tuteli, nessuno che sa cosa fanno e se lavorano in sicurezza. Il povero giovane
è stato immediatamente trattato con manovre avanzate di rianimazione dal personale del 118 arrivato sul posto con un'ambulanza, l'automedica e l'elisoccorso. Allertati anche la polizia e i vigili del fuoco. E' morto poche ore dopo il ricovero in ospedale. Chi tutela questi lavoratori che vanno a morire nelle grandi aziende sindacalizzate, ma che non sono rappresentati da nessuno? L'ho scritto innmerevoli volte: solo quia bologna, alcune grandi aziende stanno cercando di capire e tutelare tutta la filera lavorativa.Già diventati 247 i morti sui luoghi di lavoro. Altri due molto giovani di 25 e 32 anni hanno perso la vita. Con i morti sulle strade e in itinere si arrivano a contare oltre 450 morti. Carlo Soricelli curatore dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento