E' morto dopo oltre un mese di agonia il terzo operaio che nella provincia di Crotone era rimasto coinvolto dal crollo di un muro a Isola Capo Rizzuto. De Maio lascia due figli, aveva 56 anni. Tragedie continue: anche ieri hanno perso la vita altri tre lavoratori, ma sono dieci in soli 4 giorni, una strage senza fine figli della precarietà, della mancata sicurezza sui luoghi di lavoro, strage figlia dell'indifferenza della politica. Carmine Surace ha perso la vita ieri travolto da una ruspa in una cava del torinese. Ma latri due giovani avevano perso la vita nei giorni scorsi Ricacrdo Cirilli travolto da un mezzo in manovra in un cantiere ferroviario, Andrea Diliberto ne aveva 32 è morto schiacciato anche lui da un carrello elevatore. Che dire, il nuovo governo dovrà mettere come prioritaria la lotta contro gli infortuni sul lavoro. eliminare Jobs act e Fornero che incrementano le morti sul lavoro. Troppo sangue sul lavoro. Sono 250 i lavoratori che hanno perso la vita sui LUOGHI DI LAVORO dall'inizio dell'anno, almeno altrettanti sono morti sulle strade e in itinere.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento