Grazie all'ANSA per aver ripreso i morti monitorati dall'Osservatorio, purtroppo sono diventati sui luoghi di lavoro 257. Speriamo che ameno si salvino i 3 operai che sono in condizioni drammatiche per essere stati questa DOMENICA mattina da tubi che sono esplosi contenenti acciaio liquido. Undici anni fa la stessa drammatica sequenza dei lavoratori della ThyssenKrupp di Torino. Sperimo in u governo che sia operativo ce che manifesti interesse verso queste tragedie. Chi lavora ne ha bisogno.Non mi interessa di sapere di che colore è il gatto: se è rosso, giallo, verde o nero, basta che se ne occupi. Io giudicherò il nuovo governo da quello che faranno praticamente su queste tragedie. Sono stanco di chi fa solo chiacchiere. Il mondo del lavoro è stato massacrato nei diritti e sulla Sicurezza.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento