Nell'ultimo numero dell'Espresso dove si parla della morte del sindacalista Soumayla vengono citati i dati dell'Osservatorio e anche Carlo Soricelli, in linea di massima confermo tutto. Sui luoghi di lavoro in tutte le categorie il 28% sono in agricoltura (la media è sempre intorno al 30% ogni anno. Di questi ben il 59,78% anche quest'anno sono i morti schiacciati dal trattore. Una strage di cui nessuno si è mai occupato: questi dati li ho mandati a tutti i governi che si sono succeduti e anche al Ministro Martina, ma nessuno si è mai interessato. Vediamo il nuovo che è un leghista: spero che non s'interessi solo delle mucche padane che producono latte. Il loro predecessore della Lega zaia, non è che si è distinto nel preoccuparsi della vita dei lavoratori dei campi, come Martina. ricordo che anche oggi sono morti tre lavoratori in diverse parti del Paese. A Soumaya dedicherò un dipinto pranico, non si può morire se si prendono delle lamiere in una fabbrica in disuso.
Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
Nessun commento:
Posta un commento