Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 14 giugno 2018
Sono sette i lavoratori morti per infortunio ieri il 13 giugno. Salvatore Lombardo muore a Sestri Levante in una nave in costruzione, era di una ditta in appalto, come quasi tutti i lavoratori che muoiono nelle grandi aziende.
Tutti siamo rimasti colpiti della morte di Salvatore Lombardo che è morto cadendo da un ponteggio da dieci metri mentre lavorava su un vano ascensore in una nave in costruzione. Ma il 13 giugno, i lavoratori morti in diverse parti d'Italia sono stati sette, del settimo c'è qualche dubbio, ma sta di fatto che l'escavatore era ribaltato, probabilmente come scrive la cronaca, ha perso il controllo per un malore. Sono morti in veneto, in Sicilia, al Brennero, in Piemonte, in Liguria e Puglia. Insomma un bello spaccato dell'Italia che se ne frega dei propri lavoratori
Nessun commento:
Posta un commento