Il 1° di giugno si è insediato il nuovo governo. Abbiamo anche un nuovo Ministro delle Politiche Agricole che si chiama Gian Marco Centinaio. Informo il nuovo ministro che in neppure un mese dal suo insediamento sono già 22 i morti schiacciati dal trattore? qualcuno l'ha informato di questo? Lo sa che ne sono già morti in modo così atroce be 80,, oltre 650 col suo predecessore Ministro Martina, e quasi 1500 da quando il 1° gennaio 2008 ho aperto l'Osservatorio. Anche Lei sarà sempre informato di questa strage, e mi aspetto interventi seri e mirati. Prima di tutto una bella campagna informativa con la sua bella faccia bonaria, che spero smetta di sorridere quando apprenderà di quello che sta succedendo sulla terra italiana, che è impregnata del sangue dei nostri agricoltori. La primavera scora è stata rinviata per l'ennesima volta una legge europea che obbligherebbe a sottoporre chi guida questi mezzi mortali a sottoporsi a un esame per guidare questo autentico "mostro" che uccide anche senza commettere errori. Che uccide a ogni età, ma non si dovrebbe permettere a chi non ha un buono stato di salute di non poterlo guidare, per non fargli correre un pericolo mortale. Ma occorre mettersi contro le lobby che dominano il parlamento, Lo farà lei Ministro Centinaio? E poi un pò di fondi per far mettere in sicurezza i vecchi trattori. In Toscana ne sono morti 3 in pochi giorni. Insomma da quando è ministro delle Politiche Agricole c'è quasi un morto schiacciato al giorno. Faccia qualcosa. Carlo Soricelli curatore dell'osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento