Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
mercoledì 25 luglio 2018
Altri 5 morti sui luoghi di lavoro
Muore un giovane assessore di 26 anni travolto da un albero tagliato dal padre (così scrivono). Nico Mastropietro ha perso la vita così, con il papà che soffrirà le pene d'inferno. Perde la vita a Genova Matteo Marrè di 46 anni travolto da un mezzo agricolo a Villa Banfi. Muore in provincia di Cuneo un sessantenne, muore in un cantoere a Busca. L'autotrasportatore Oscar Amadei ha perso la vita a 52 anni dentro la Galleria di Martignone in provincia di Trento. Un edile perde la vita in provincia di Catanzaro a Borgia O.D cade da un'impalcatura e viene trafitto da un pezzo di ferro che gli ha colpito mortalmente lo sterno. Aveva solo 50 anni. Carlo Soricelli
Nessun commento:
Posta un commento