25 luglio 2018 Purtroppo continua la "moria" di lavoratori, una strage silenziosa causata dagli infortuni sui LUOGHI DI LAVORO che solo l'Osservatorio rende visibile.
Muore un giovane assessore di 26 anni travolto da un albero tagliato dal padre (così scrivono). Nico Mastropietro ha perso la vita così, con il papà che soffrirà le pene d'inferno. Perde la vita a Genova Matteo Marrè di 46 anni travolto da un mezzo agricolo a Villa Banfi. Muore in provincia di Cuneo un sessantenne, muore in un cantoere a Busca. L'autotrasportatore Oscar Amadei ha perso la vita a 52 anni dentro la Galleria di Martignone in provincia di Trento. Un edile perde la vita in provincia di Catanzaro a Borgia O.D cade da un'impalcatura e viene trafitto da un pezzo di ferro che gli ha colpito mortalmente lo sterno. Aveva solo 50 anni. Carlo Soricelli
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento