Continua la strage di lavoratori, apprendiamo della morte di altri tre nelle province di Padova dove un lavoratore è stato travolto dalle lamiere dopo essere caduto da un'altezza di 3 metri. Muore anche un altro lavoratore travolto da un blocco di marmo: solo pochi giorni ga c'era stata una manifestazione a Carrara contro le morti sul lavoro. ma colpisce molto anche la morte di Salvatore Caliano che è morto mentre puliva un ascensore, ma altre fonti parlano di una caduta da un lucernairio. lavorava per pochi euro al giorno questo giovane: scrivono in rete per 35 euro al giorno. ecco la foto di Salvatore che abbiamo trovato in rete. Noi dell'Osservatorio e tutti quelli che lo seguono facciamo le nostre condoglianza ai suoi familiari e a tutti i 14000 lavoratori che sono morti da quando il 1° gennaio 2008 abbiamo aperto l'Osservatorio. Ministro del lavoro Di Maio, faccia sentire la sua voce su questa carneficina altrimenti nulla è cambiato e cambierà. Il curatore
Carlo Soricelli
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento