16 lug PORDENONE Apprendiamo dell morte di un altro operaio, dopo aver segnalato ieri la morte di altri 4 tra sabato e domenica. A Roveredo
in Piano, un operaio di 53 anni è morto
schiacciato da una lastra di metallo pesante molti quintali. L'incidente si è
verificato dentro le officine meccaniche Cimolai,
azienda specializzata in carpenteria metallica. Secondo le prime informazioni
l'uomo stava eseguendo delle lavorazioni da solo quando è stato colpito da una lastra che l'ha schiaccito. Morte continua, 400 dall'inizio dell'anno sui luoghi di lavoro, almeno 800 se si considerano i morti sulle strade e in itinere. Purtroppo apprendiamo in questo momento d amici sardi della morte di Angelo Serra di soli 46 anni. E' morto travolto da tubi di metallo che stava scaricando da un camion.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento