Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 4 settembre 2018
500 morti sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno con i morti sulle strade e in itinere superiamo i 1000
Un altro agricoltore è morto schiacciato dal trattore e arriviamo a contarne 54 con il Ministro delle Politiche Agricole Centinaio e 106 dall'inizio dell'anno. Un altro agricoltore è stato incornato da un toro ed è morto dissanguato. Poi ci vengono a dire che l'agricoltura è il comparto più sicuro, quando in realtà è quello che produce più morti sui luoghi di lavoro, solo che in larga parte hanno la "sfiga" di non essere assicurati all'INAIL o di non aver nessuna assicurazione perché in tanti non sono dipendenti ma pensionati o lavoratori in proprio. In questi oltre dieci anni oltre 1600 gli schiacciati dal trattore : mediamente ogni anno almeno un morto sui luoghi di lavoro su cinque è provocato dal questo mezzo. ieri sono morti anche due giovani militari dell'esercito in un incidente sull A4 mentre eraano in servizio.
Nessun commento:
Posta un commento