Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 5 settembre 2018
Altri 4 morti sui luoghi di lavoro negli ultimi due giorni. arriviamo a contarne 505 sui luoghi di lavoro e oltre 1000 con i morti sulle strade e in itinere (mente vanno o tornano dal lavoro) Dall'inizio dell'anno
5 settembre. Sono 4 i lavoratori morti in queste ultime 48 ore. Andrea Rama di soli 8 anni è morto dopo 15 giorni di terapia intensiva dopo essere caduto da dieci metri in Provincia di Verona. Perde la vita anche lui cadendo dall'alto da un tetto di Ripatransone in provincia di Ascoli Piceno, Francesco Damiani aveva solo 53 anni. Sono in due ad aver perso la vita schiacciati dal trattore (e nessuno fa niente) Luigi Zardini perde la vita schiacciato dal mezzo a Castelnuovo di Trento, perde la vita anche un 84enne schiacciato da trattore nella provincia di Campobasso a Termoli. Insomma nulla cambia
Nessun commento:
Posta un commento