Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 27 ottobre 2018
quattro morti per infortunio anche il 26 ottobre, arriviamo a contare 600 morti sui luoghi di lavoro, altrettanti sulle strade.. Muore per infortunio camionista di 83 anni guidando un camion. Muore operatore ecologico, muore operaio travolto da una lastra, muore autrasportatore sull'A1
26 ottobre. La strage continua anche in quest giorno, arriviamo all'incredibile numero di 600 morti sui luoghi di lavoro. Un camionista di 83 anni è morto nella provincia di Vercelli un incidente. tante volte abbiamo detto che svolgere lavori pericolosi (per se e per gli altri è indegno per un Paese civile. Nella provincia di Catania è morto travolto da una lastra lavica Gaetano Alessi di 55 anni. Muore anche un operatore ecologico nella provincia di Arezzo, Giancarlo Arleoni è stato travolto da un camion in retromarcia. Muore sull'A1 dopo un incidente che ha coinvolto diversi autotrasportatori Antonio Piccolo
Nessun commento:
Posta un commento