Tutti i media hanno riportato la tragedia di Andrea Corso a Fiumicino. Corso è morto dopo essere caduto da
un'altezza di 40 metri mentre verniciava un palo della luce in via delle
Tamerici della società terma. E' l'ennesima vittima di una ditta in appalto. La Terna è una delle aziende più prestigiose d'Italia, ma non controlla a chi vengono appaltati i lavori? Possibile che abbia ceduto una scala che porta chi la sale a 30 metri d'altezza.
"In merito al tragico incidente avvenuto questa mattina, Terna esprime profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia dell'operatore della ditta appaltatrice che stava lavorando sulla linea Roma Ovest - Fregene ed è a completa disposizione delle Autorità competenti per tutti gli accertamenti del caso", così la società dell'energia elettrica per conto della quale l'operaio effettuava il lavoro.
"In merito al tragico incidente avvenuto questa mattina, Terna esprime profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia dell'operatore della ditta appaltatrice che stava lavorando sulla linea Roma Ovest - Fregene ed è a completa disposizione delle Autorità competenti per tutti gli accertamenti del caso", così la società dell'energia elettrica per conto della quale l'operaio effettuava il lavoro.
Chi appalta i lavori e non controlla che i lavoratori lavorino in Sicurezza deve essere perseguitato dalla legge.
Muore nel pomeriggio alla Ferrau Profilati di Selvazzano Dentro, in provincia di Padova un operaio bulgaro di 57 anni, investito mentre stava scaricando materiale da un camion. E' rimasto schiacciato da un altro camion presente nel cortile della ditta.
Perde la vita anche Angelo Spataro, un poliziotto di 55 anni che si era fermato per prestare soccorso a un tir, l'auto di servizio è stata travolta da un altro tir che non si era accorta dell'incidente o che non è riuscito a fermarsi per l'olio sparso sul selciato sull'autostrada A18 in Sicilia
In provincia di Grosseto ha perso ha perso la vita un altro agricoltore schiacciato dal trattore a Sarteano. Aveva 64 anni 3ed è la sesta vittima in soli 15 giorni provocata da questo mezzo. Già 105 i morti schiacciati da questo mezzo dall'insediamento di giugno del nuovo governo. Una strage che sembra non interessi nessuno, questo governo come i precedenti: sempre la stessa indifferenza.
Muore un altro agricoltore travolto dall'albero che stava tagliano
T
Nessun commento:
Posta un commento