Lombardia | 5 |
Sicilia | 4 |
Trentino Alto Adige | 1 |
Veneto | 5 |
Lazio | 3 |
Molise | 1 |
Umbria | 3 |
Campania | 1 |
Piemonte | 1 |
Liguria | 1 |
Toscana | 1 |
Puglia | 1 |
Totale complessivo | 27 |
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 18 gennaio 2019
Strage continua. sono la Lombardia e il Veneto (guardate lo specchietto) a guidare questa triste classifica anche nei primi 17 giorni del 2019. anche la sicilia registra già 4 morti
Con i due morti di oggi nelle province di Catania e Perugia arriviamo a contare già 27 morti sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno. Sono sempre la Lombardia e il Veneto a guidare questa triste classifica, poi segue la Sicilia. Insomma niente di nuovo e nulla che faccia presagire un'inversione di rotta e l'interessamento dei nostri governanti. Già 6 gli agricoltori schiacciati dal trattore dall'inizio dell'anno e 105 da quando abbiamo come Ministro delle Politiche Agricole Centinaio, che come il suo predecessore Martina, non parla, non vede e non sente quello che sta succedendo nel suo ministero. OCCORRE FERMARE LA STRAGE DI AGRICOLTORI, anche impedendo di salirci a borso se non sono in grado di guidarli e non hanno le protezioni adeguate. Ma comandano le lobby. La politica tutta non se ne occupa, sanno che la responsabilità di queste tragedie è soprattutto dovuta alla loro indifferenza. nessuno che s'interessa a questa strage, sono tutti complici. Con questo nuovo governo ci sono già stati oltre 1000 morti (compreso l'itinere). Di questi 435 sui luoghi di lavoro. Una vergogna, come i governi precedenti. Ma a governare sono sempre le stesse lobby, che cambiano solo i referenti. Ecco come sono distribuiti i morti sul lavoro nelle varie regioni nel 2019
Nessun commento:
Posta un commento