Perde la vita un altro edile in Provincia di Caltanissetta C.S aveva 48 anni ed è caduto da un'impalcatura.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 26 febbraio 2019
Altri tre morti sui Luoghi di Lavoro (escluso itinere) il giorno 25 febbraio
Il sangue dei lavoratori scorre abbondantemente in ogni Regione e Provincia italiana. Siamo già a 92 morti sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno, con i morti sulle strade senza mezzo di trasporto si superano già i 180 morti complessivi. Ieri sono morti tre lavoratori. A perdere la vita Giacomo Gallo di 56 anni per
i mortali traumi subiti in un incidente sul lavoro in Brianza. era residente nel varesotto ee rimasto gravemente ferito mentre
effettuava un sopralluogo in una fognatura, all’interno di un cantiere edile a
Desio (Monza), nel pomeriggio di oggi. Gallo, dipendente della ditta che sta costruendo una palazzina in quell’area, si è calato nel buco per la costruzione delle fognature, le cui pareti gli sono improvvisamente crollate addosso. E' morto dopo arresto cardiaco all'Ospedale San Gerardo di Monza.
Perde la vita un altro edile in Provincia di Caltanissetta C.S aveva 48 anni ed è caduto da un'impalcatura.
Perde la vita un altro edile in Provincia di Caltanissetta C.S aveva 48 anni ed è caduto da un'impalcatura.
Nessun commento:
Posta un commento