Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
giovedì 28 febbraio 2019
Si sta concludendo un altro mese orribile: con la morte di Flavio Boni nella Provincia di Monza Brianza sono tre morti sui luoghi di lavoro in appena 3 giorni in questa provincia lombarda, ma perde la vita anche un edile nella Provincia di lecce
Perde la vita anche un altro edile a Monteroni di Lecce: sembra che il forte vento abbia provocato la caduta di un traballino su cui lavorava. Ma come è possibile che un lavoratore muoia nel 2019 per il forte vento?
Domani mattina o questa sera il Report delle morti sul lavoro nei primi due mesi del 2019
Rendiamo omaggio a Ciro Paudice, con la foto trovata nel web
Nessun commento:
Posta un commento