Terribile sequenza di morti nella provincia lombarda: sono tre i morti sui luoghi di lavoro. Hanno perso la loro sfortunata e colpevole assenza di controlli 3 lavoratori in solo 3 giorni. le vittime sono Giacomo gallo di 56 anni, travolto dalla pareti di uno scavo fognario, Ciro Paudice di 61 anni, un edile napoletano caduto da una scala in un edificio pubblico, Flavio Boni di 50 anni caduto dall'alto in un cantiere a Meda.
Perde la vita anche un altro edile a Monteroni di Lecce: sembra che il forte vento abbia provocato la caduta di un traballino su cui lavorava. Ma come è possibile che un lavoratore muoia nel 2019 per il forte vento?
Domani mattina o questa sera il Report delle morti sul lavoro nei primi due mesi del 2019
Rendiamo omaggio a Ciro Paudice, con la foto trovata nel web
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento