Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
venerdì 8 marzo 2019
Altri tre morti sui luoghi di lavoro il 7 marzo. Oggi rendiamo omaggio alle donne che muoiono lavorando e che sono tantissime.Nella copertina dell'Osservatorio abbiamo reso omaggio a Lisa Picozzi Viscardi, morta lavorando a 31 anni
Anche ieri sono morti tre lavoratori, A Lissone (Monza e Brianza) è morto il 56enne lissonese Valter Cassanmagnago rimasto vittima ieri di un gravissimo incidente sul lavoro in una ditta edile, Oggi i medici dell'ospedale San Gerardo di Monza, dove era ricoverato, hanno constatato la morte cerebrale dell'uomo e stasera hanno staccato le macchine a cui era collegato. Il 56enne era rimasto schiacciato sotto il mini-escavatore che stava manovrando e che si era ribaltato. Sono stati ben 4 i morti sui luoghi di lavoro in neppure 15 giorni nella provincia di Monza Brianza. Altri due morti nello stesso periodo nelle province lombarde di Brescia e una di Bergamo. La Lombardia balza in testa a guidare questa triste classifica con 15 morti dall'inizio dell'anno, ma almeno altrettanti sono morti, compreso donne sulle strade mentre vanno e tornano dal lavoro.
Gli altri morti in Trentino Alto Adige e Emilia Romagna
Nessun commento:
Posta un commento