Un'altra morte sul luogo di lavoro in
provincia di Cuneo. La tragedia nel giorno dei funerali di Danilo Dalmasso, l'operaio
travolto da uno smottamento nella cava della Sibelco di Robilante. Non so ancora il nome della vittima, ma c'è il mio sdegno per una morte che se avessero avuto un po' di umanità, non avrebbero approvato in un parlamento al servizio delle lobbi e dei più abbienti: in un cantiere a Roccaforte Mondovì un operaio di 65 anni, è
deceduto in seguito a una caduta. Secondo le prime ricostruzioni, il vecchio sarebbe
precipitato da un tetto, da un'altezza di circa 9 metri. Sul posto è
immediatamente intervenuto l'elisoccorso del 118, ma gli operatori sanitari non
hanno potuto far altro che constatare la morte dell'anziano che ancora lavorava
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento