Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
giovedì 11 aprile 2019
Sono poi diventati tre i morti sui luoghi di lavoro il 10 aprile. Dai la tua adesione alla mia petizione CHANGE ORG per salvare e sensibilizzare sugli agricoltori schiacciati dal trattore nel post
Dammi una mano aderisci alla petizione contro le morti degli agricoltori schiacciati dal trattore, una strage nella strage. Già 26 quest'anno a morire in modo così orrendo, 146 nel 2018 e oltre 1500 da quando ho aperto l'Osservatorio
Vai a questo link per firmare
http://chng.it/TkWvgyrZKS?fbclid=IwAR1iNSHO9MQj-Z92OS8XVcWpYvBo9OyIbe63iYDDux_-kVEuI3eMwEATUqE
Nessun commento:
Posta un commento