Condividi coi tuoi amici. Anche un solo agricoltore salvato da una morte così atroce vale la tua adesione che dura solo un clic col tuo nome e cognome, se saremo in tanti il Governo e il Ministro delle Politiche Agricole Centinaio dovranno intervenire. Clicca su Change.org Carlo Soricelli
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
venerdì 12 aprile 2019
Altri tre morti anche il 12 aprile. Un altro schiacciato dal trattore nel pavese. da qui in avanti, per sei mesi ci sarà un morto schiacciato dal trattore ogni due giorni e mezzo,Dai l'adesione contro questa strage
Condividi coi tuoi amici. Anche un solo agricoltore salvato da una morte così atroce vale la tua adesione che dura solo un clic col tuo nome e cognome, se saremo in tanti il Governo e il Ministro delle Politiche Agricole Centinaio dovranno intervenire. Clicca su Change.org Carlo Soricelli
Nessun commento:
Posta un commento