18 aprile. Un giorno
drammatico per l’agricoltura italiana: tre agricoltori sono morti schiacciati
dal trattore. Una strage assurda, dovuta all’indifferenza di chi dovrebbe
occuparsene. Non sono un profeta di sventura, quando alcuni giorni fa ho
lanciato una petizione 

Carlo
Soricelli ha lanciato questa petizione e l'ha diretta al Ministro Politiche Agricole Centinaio. Cesare
Morini è morto schiacciato da questo mezzo nella provincia di Mantova: aveva 66
anni, Un trentenne ha perso la vita nello stesso modo a sant’Anna d’Alfaedo in
provincia di Verona, stessa orribile sorte di Roberto Serrotti che ha perso la
vita allo stesso modo in provincia di Arezzo. Da 12 anni mi batto per
sensibilizzare la politica e nello specifico i ministri delle politiche
Agricoli che si sono succeduti alla guida di questo ministero. Tutti gli anni
lancio l’allarme per una strage che ogni anno arriva con la primavera, ma che
continua per tutto il corso dell’anno. Con i 3 morti il 18 aprile sono già
diventati 30 dall’inizio dell’anno e 126 da quando abbiamo come Ministro delle
Politiche Agricole Centinaio a cui è rivolta questa petizione. In questi 12
anni sono morti schiacciati da questo mezzo oltre 1500 agricoltori. Una strage
nella strage che ogni anno si ripete con la stessa ferocia. E nessuno fa
niente, si potrebbe fare molto, sensibilizzare sulla pericolosità del mezzo gli
agricoltori e i loro famigliari, mettere a disposizioni soldi veri e non
chiacchiere come è stato fatto nel passato. Sottoporre ad un esame d’idoneità
vera chi guida questo mezzo mortale. Dai la tua adesione a questa petizione:
siamo noi cittadini normali che dobbiamo farci sentire. Carlo Soricelli
curatore dell’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro http://cadutisullavoro.blogspot.it
http://chng.it/WpfMQNJZt7
Nessun commento:
Posta un commento