Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
mercoledì 22 maggio 2019
6 morti sui luoghi di lavoro il 21 maggio: tanti morti sui quali non si accendono neppure i riflettori mediatici. Sono morti di serie b. Tre di questi avevano più di 60 anni. Salvini e la quota 100????
Sono diventati 6'i morti sui luoghi di lavoro il 21 maggio, due di questi, e con una sequenza da paura, sono stati schiacciati dal trattore. NE SONO MORTI IN QUESTO MODO BEN 10 IN DIECI GIORNI E SALVINI INVECE DI CHIEDERE A DI MAIO DI OCCUPARSI DEI MORTI SUL LAVORO NON DICE NIENTE AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE CENTINAIO RESPONSABILE DELLE POLITICHE AGRICOLE. QUESTE VITTIME NELLE PROVINCIE DI GROSSETO E OLBIA. Ma continuiamo con le altre 4 vittime del 21 maggio, perde la vita un 68enne in provincia di Piacenza, era già in pensione, era un lavoratore a chiamata(in regola?) perde la vita anche un 64enne che è caduto da una scala nel napoletano: lavorava in un podere e costruiva un muro. Ma muore anche un 49enne albanese che da residente nel veronese lavorava nel varesotto a Olgiato Olona ed è caduto da un ponteggio un altro lavoratore e'morto dissanguato per esserci reciso una gamba mentre potava alberi. SENZA COMMENTI sul silenzio mediatico di questa strage di ieri
Nessun commento:
Posta un commento