È morto sul lavoro sei mesi fa, il 12 dicembre del 2018 in un cantiere . Ma
ancora oggi non si riesce a stabilire per chi stesse lavorando: perché tutte le
imprese edili chiamate in causa negano di conoscerlo. Zyber Curri aveva 48
anni, una moglie e quattro figli. Si era trasferito in Italia con tutta la
famiglia quando il suo Kosovo era diventato teatro di guerra. Abitava a Edolo,
in Valle Camonica, ma il suo lavoro di operaio edile lo portava pressoché
ovunque in Lombardia. La mattina del 12 dicembre 2018 si trovava nel cantiere
di una centrale idroelettrica in Val Cavargna, provincia di Como. Stava posando
tubature in località Mondrago, quando — probabilmente a causa del ghiaccio — è
scivolato per diversi metri lungo un dirupo, battendo più volte la testa contro
le pietre. «È successo attorno alle 11,30 ma noi lo abbiamo saputo soltanto
dopo le 21 — ricorda la figlia Mina, la primogenita — da un ex collega di papà.
Da noi non è venuto nessuno, né per informarci né per chiedere informazioni
utili alle indagini». MA QUESTO LAVORATORE NON SI SA PER CHI STESSE LAVORANDO NEL CANTIERE. LAVORAVA SICURAMENTE IN NERO, MA NON SI SA PER CHI. DAVVERO UNA STORIA ORRIBILE CHE LA DICE LUNGA SULLE CONDIZIONI DI TANTI NOSTRI LAVORATORI. L'OSSERVATORIO VUOLE GIUSTIZIA PER QUESTO POVERO LAVORATORE CHE LASCIA MOGLIE E 4 FIGLI. PER CHI LAVORAVA ZYBER CURRI?
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento