Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 29 novembre 2019
Suicidio o infortunio mortale? Queste morti sul lavoro che sollevano molti interrogativi
C’è sconcerto per quanto accaduto martedì pomeriggio a Garbagnate, all’interno di un capannone della zona industriale. Un lavoratore di 43 anni è stato ritrovato senza vita. A dare l’allarme un amico che, non riuscendo a contattarlo, è andato al capannone e ha subito chiamato i soccorsi.
Sul posto sono immediatamente accorsi automedica, ambulanza e carabinieri ma purtroppo ogni tentativo di rianimare l’uomo è risultato vano: ormai era morto. A quanto pare, gli inquirenti dagli elementi raccolti sul posto non escludono che si possa essere trattato di un gesto volontario anziché di un incidente sul lavoro.Era solo a lavorare? Svolgeva lavori pericolosi? Ci sono già diversi casi del genere, soprattutto negli ultimi tempi.anche se si suicidono risulta molto evidente la solitudine, anche sul lavoro di questi lavoratori, ovviamente registro solo i morti per infortunio, e questa vittima per ora non risulta morta per infortunio. E probabilmente, il giorno dopo di questo lavoratore morto non si parlerà più.
Nessun commento:
Posta un commento