Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 19 dicembre 2019
Dopo la morte del 64enne nel veronese, un altro sessantenne che muore cadendo dall'alto di un'impalcatura a Trani. Ma sono tre gli anziani morti lavorando il 18 dicembre
Chi supera i 60 anni non dovrebbe svolgere lavori pericolosi, come lavorare in alto, su un'impalcatura o su un tetto, guidare un trattore, guidare un tir pericoloso per se e per gli altri, lavorare su un macchianrio pericoloso e qualsiasi altra situazione che richiede riflessi pronti, buona salute, mani e schiena che fanno male e gonfie. Starge di lavoratori anziani sono oltre il 25% a morire sui luoghi di lavoro che hanno oltre 60 anni
Nessun commento:
Posta un commento