Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 20 dicembre 2019
Tremenda morte dell'artigiano Giovanni Fabbri: dilaniato dal tornio sui cui stava lavorando. Ma a 71 anni non si può ancora lavorare, soprattutto se si svolgono lavori pericolosi che chiedono il completo benessere psicofisico
Non risponde alla moglie, poi la macabra scoperta: dilaniato dal tornio con il quale stava lavorando. Drammatico ritrovamento in serata a Rossetta di Bagnacavallo: a perdere la vita il 71enne Giovanni Fabbri, artigiano in pensione e molto conosciuto per la sua passione per la musica. L'allarme è scattato intorno alle 20 di giovedì sera quando la moglie, allarmata, ha allertato le forze dell'ordine in quanto il marito non rispondeva al telefono cellulare.
La moglie ha subito avvertito i Carabinieri del fatto che Fabbri (residente in un'altra abitazione rispetto a quella della moglie), era solito lavorare come tornitore in un capannone vicino. E così i militari si sono presentati sul luogo indicato dalla donna facendo la macabra scoperta.
Nessun commento:
Posta un commento