Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 8 febbraio 2020
Sono stati quattro i morti sui luoghi di lavoro il 7 febbraio
Purtroppo le morti per inofrtunio sul lavoro riprendono un ritmo impressionante: sono stati 4 i morti venerdì 7 febbriao. Un operaio di 37 anni è morto all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in seguito a un incidente sul lavoro avvenuto alla Mondini di Cologne in provincia di Brescia.
Secondo le prime informazioni, la vittima, dipendente di una ditta esterna, stava riparando un tetto quando è precipitato da un’altezza di diversi metri. Il trasporto in ospedale si è rivelato poi inutile: troppo gravi le lesioni riportate nella caduta.
Muoiono anche due boscaioli in Trentino Alto Adige e in provincia di Reggio Emilia. non dò indicazioni specifiche, se non su richiesta per le altre vittime, ci sono quelli che speculano sul lavoro degli altri e senza nessuna fatica nel cercare le vittime, copiano e si spacciano come impegnati su questo fronte. No, questo lavoro di monitoraggio richiede molti sacrifici e tanto tempo e rispetto per il lavoro svolto su base volontaria
Nessun commento:
Posta un commento