Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 11 febbraio 2020
La strage nella strage:muore il decimo agricoltore schiacciato dal trattore.
Si chiama Valerio Pagliano,l'agricoltore travolto dal suo trattore a Mondovì, in provincia di Cuneo.
Pagliano aveva messo in moto il mezzo agricolo e, nell'attesa che si scaldasse il motore, era sceso a terra. Per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri e dei tecnici dei Servizi di prevenzione e sicurezza sugli ambienti di lavoro (Spresal), però, il trattore si sarebbe messo in movimento schiacciandolo contro il muro di un capannone. Pagliano è il decimo a morire in questo modo atroce dall'inziio dell'anno. !41 morti nel 2019 e oltre 1500 da quando il 1° gennaio 2008 ho aperto l'Osservatorio. Si sono susseguiti diversi ministri delle poilitiche ma tutti si sono distiniti per l'indifferenza verso questa strage: se ne stanno lontano. meglio è parlare di cavalli, pecore, di vino e delle eccellenze italiane. Troppo scomodo parlare dei campi italiani impregnati dal sangue dei nostri agricoltori: anche questa nuova ministra ha seguito l a linea dei suoi predecessori; stare lontana da queste tragedie che non danno lustro, ma renderebbe visibile la loro inadeguatezza, dovuta all'indifferenza. Tanto si potrebbe fare contro questa ecatombe di agricoltori, ma occorrerebbe impegnarsi a testa bassa e dedicare tanto tempo. poi alla fine uno si chiede: cosa ci stanno a fare se non si occupano della vita degli agricoltori che dovrebbero tutelare? Carlo Soricelli
Nessun commento:
Posta un commento