Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 28 luglio 2020
Che ritmo impressionante di morti sul lavoro; tre sui luoghi di lavoro anche il 27 luglio
Continua con un ritmo di tre morti sui luoghi di lavoro al giorno la strage, il giorno 27 luglio ne sono morti altri tre. Nella provincia di Avellino è morto un edile di 59 anni cadendo dal ponteggio. la tragedia a San Michele Serino. Perde la vita un 37enne a Alassio in provincia di Savona, è morto schiacciato dal trattore, contrariamente a quanto si pensa oltre la metà dei morti provocati da questo mezzo sono giovani. Stessa sorte a un 59enne che è stato travolto dal mezzo agricolo in provincia di Alessandria. Sono già 79 i morti provocati dal trattore dall'inizio dell'anno. E il ministero delle politiche Agricole non fa niente per questa strage
Nessun commento:
Posta un commento