Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 19 febbraio 2021
Morti sul lavoro? Una strage continua. Muore operaio nel bresciano colpito dalla benna di un escavatore alla schiena, 40 minuti di vani i tentativi di rianimarlo. Muore sul lavoro di notte operaio Asia a Napoli
Gerardo Gramaglia Un dipendente dell’Asia, Azienda per l’igiene urbana di Napoli, è morto in un incidente mentre stava lavorando. A nulla è valsa la corsa in ospedale. A quanto riferisce l’azienda in una nota, la tragedia nella notte in via Mancini, in prossimità di piazza Garibaldi. Gramaglia aveva 54 anni. L’azienda, che ha espresso «profondo cordoglio» alla famiglia, ha confermato la volontà di assicurare «la massima collaborazione alle autorità competenti per l’individuazione delle cause che hanno determinato il terribile incidente». Sulla vicenda sono in corso accertamenti per chiarirne la dinamica dell'accaduto
In provincia di Brescia un edile è stato colpito alla schiena da un escavatore: hanno provato a rianimarlo per 40 minuti L'operaio aveva 51 anni di Bedizzole è morto in un cantiere per la posa di alcuni cavi elettrici in via Romana a Villanuova sul Clisi.
Secondo i primi accertamenti dei carabinieri l'uomo si trovava all'interno dello scavo e sarebbe salto colpito alla schiena dalla benna di un escavatore in movimento. Inutile ogni tentativo di rianimarlo.
la scultura è opera di Carlo Soricelli
Nessun commento:
Posta un commento