Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 3 giugno 2021
Marco Celant (nella foto mentre fa un'escursione) morto schiacciato da un muletto 38 anni, lascia due figli piccoli. ma sono da aggiungere altri due morti nella terribile conta
Pordenone a San Vito al Tagliamento Marco Celant di Fiume Veneto (Pn), Marco Celant, 38 anni, è morto in seguito alle ferite riportate in un grave infortunio sul lavoro verificatosi nella mattinata di martedì 1° giugno in un’azienda di lavorazione di alluminio, nella zona industriale Ponte Rosso, a San Vito al Tagliamento. L’operaio stava manovrando un carrello elevatore quando la macchina operatrice si è ribaltata, schiacciandolo. Ricoverato presso l’ospedale di San Vito al Tagliamento, è deceduto poco dopo. Un'altra famiglia quest'anno piange la morte del proprio caro, sono già 289 i morti sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno.
In Calabria sull A2 è morto un operaio ANAS investito da un automobilista mentre lavorava
Perde la vita un agricoltore travolto da una rotoballa a pesaro Urbino
Nessun commento:
Posta un commento