Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 2 giugno 2021
Muore a trentotto anni schiacciato dal muletto killer: per i lavoratori il muletto è la seconda macchina di morte dopo il trattore
Pordenone, 1 giugno 2021 - Marco Celant muore per le ferite riportate in un infortunio sul lavoro. E' accaduto a San Vito al Tagliamento, la vittima è un operaio 38enne di Fiume Veneto al lavoro in un'azienda di lavorazione di alluminio, nella zona industriale Ponte Rosso. Stando alle prime ricostruzioni, questa mattina Celant stava manovrando un "muletto" quando la macchina operatrice si è ribaltata, schiacciandolo.
Ricoverato a San Vito, è deceduto poco dopo. Sul posto i vigili del fuoco, il personale sanitario, giunto con ambulanza ed elisoccorso e i carabinieri, che si stanno occupando dei rilievi con i tecnici dell'Azienda sanitaria. Il muletto e l'area sono stati posti sotto sequestro per verificare eventuali responsabilità
Nessun commento:
Posta un commento