Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 26 giugno 2021
Piccolo imprenditore muore schiacciato dal muletto che guidava. Muore dopo 15 giorni di agonia un muratore di 51 anni
Muore schiacciato dal muletto Agoatino Papa la tragedia a San Felice a Cancello, in provincia di Caserta, dove il proprietario di un’azienda, Agostino Papa, sui 50 anni, è deceduto a seguito di un incidente sul lavoro. Sul posto oltre i carabinieri e la polizia anche un’ambulanza e l’ispettorato del lavoro. Il 50enne, stava spostando materiale con un muletto è rimasto schiacciato a seguito del suo improvviso ribaltamento. Nonostante il tempestivo intervento dell’ambulanza, per Papa non c’è stato nulla da fare
Vercelli Non ce l’ha fatta Stefano Marola, il muratore di 51 anni che due settimane fa è rimasto vittima di un gravissimo incidente sul lavoro a Borgosesia, in frazione Aranco.
Marola secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, stava lavorando all’ultimo piano di un edificio, era previsto il rifacimento del tetto, per la posa delle travature quando, per cause che dovranno essere accertate, ha perso l’equilibrio cadendo da un’altezza di circa due metri. Nella caduta MAROLA ha battuto la testa.
Le lesioni riportate sono state fatali: l'operaio era stato portato all’ospedale di Borgosesia dove, visto il tipo di trauma subito nella caduta, era stato deciso il trasferimento all’ospedale Maggiore di Novara in elicottero in codice rosso. Là è rimasto ricoverato in rianimazione fino alla sua morte. dpo il trattore i muletti sono la seconda macchina di morte per i lavoratori che li usano
Nessun commento:
Posta un commento