Al Cardinale ho raccontato della vera dimensione del fenomeno che è molto più rilevante; gli ho parlato della sofferenza dei familiari dei morti sul lavoro: vorrebbe fare un'inizativa su questa strage e della possibilità di coinvolgere i familiari dei morti sul lavoro. E credo che andrà in porto. Mi ha accompagnato e presentato al cardinale il parroco di Casteldebole Don Luciano Lippi che segue da tempo il mio lavoro con l'Osservatorio. Per me è motivo di incoraggiamento per continuare questo lavoro volontario, se oltre i tanti cittadini ci sia un Alto Prelato che s'interessa di queste tragedie, mentre quasi tutta la politica è indifferente. Il Cardinale Matteo Zuppi è una persona modesta, nel vestire e nel parlare, è molto amato dai bolognesi per il suo modo di fare semplice e coinvolgente. Se troverà un attimo di tempo verrà a visitare il mio studio di Casalecchio di Reno
Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
COMPLIMENTI CARLO,
RispondiEliminaMI FA PIACERE PER TE, E SI VEDE CHE E UNA PERSONA CHE CAPISCE LA SOFFERENZA DELLE PERSONE COINVOLTE.
Speriamo, Carlo, per tutti i nostri cari che sono stati strappati al nostro amore <3 Grazie
RispondiElimina