La mia impotenza nell'assistere a questo bollettino di guerra senza vedere che chi se ne dovrebbe occupare non alza un sopracciglio e neppure una dichiarazione, che so di dispiacere e condoglianze, e accade da 15 anni. Ma loro, i ministri, alla fine sono espressione di questa classe dirigente, giornalisti compresi, che ai lavoratori (pensionati compresi) sono capaci solo di togliere salario e pensioni, tanti pensionati costretti a continuare a lavorare in nero per le magre pensioni. Questo mese sono già morti oltre 60 lavoratori, 38 di questi sui luoghi di lavoro, i rimanenti in itinere (ricordiamo tra questi i 4 giovani pakistani morti sulle strade all'alba mentre dal Piemonte andavano a lavorare in Lombardia), Già 8 gli agricoltori morti in questi 14 giorni (Ministro Patuanelli cosa spetta ad accuparsene?), ma anche il giovane dipendente comunale Thomas Ziller morto a 26 anni schiacciato dal trattorino utilizzato per tagliare l'erba). Già 58 i morti schiacciati da trattori dall'inizio dell'anno. Quindici anni di impegno giornaliero di diverse ore senza vedere scalfire quel velo di disattenzione e omertà che si vedono in questa tragedia. Qualcuno mi suggerisce di inoltrare una denuncia alla magistratura e denunciare chi se ne dovrebbe occupare e non lo fa, chi fa una narrazione minimanista di queste tragedie per convenienze economiche e politiche. Ma mi stritolerebbero con il loro potere economico e politico. e io sono solo un pensionato metalmeccanico e piccolo artista sociale.
Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
Nessun commento:
Posta un commento