Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 30 dicembre 2022
La situazione disastrosa dei morti sul lavoro in Trentino Alto Adige, la peggiore tra le Regioni Italiane se si rapporta al numero di abitanti, l'unico paramtro valido per valutarne l'andamento nel confronto con le altre
Se guardiamo tutti i morti sul lavoro, e non solo gli assicurati INAIL dai grafici si può vedere l'andamento dal 2008 anche di questa Regione, è la Regione con più morti sui luoghi di lavoro rispetto al numero di abitanti, l'unico paramentro valido per confrontare l'andamento di questo triste fenomeno. Parliamo di una Regione che a deto di tutti è una delle più ricche e civili del nostro Paese.
Con i morti sulle strade e in itinere i morti arrivano quest'anno a superare i 60 morti
Nessun commento:
Posta un commento