Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 7 gennaio 2023
È ricominciata la strage di agricoltori schiacciati dal trattore, già 12 i morti sul lavoro nel 2023
E' ricominciata in modo drammatico il 2023, soprattutto in agricoltura dove sono già 2 in pochi giorni gli schiacciati dal trattore. Ricordo che sono stati 166 nel 2022 e oltre 2300 in 15 anni di monitoraggio dell'osservatorio nazionale di Bologna morti sul lavoro che con alcuni giovani che mi aiuteranno continuerà a monitorare e rendere visibile questa strage che si potrebbe dimezzare se ci fosse la volontà di farlo.
Cordiali saluti!
RispondiEliminaSono Dalia RICCI, nata nel giugno 1945 a Lajatico, titolare di un'impresa commerciale.
Essendo sterile, ho perso il mio defunto marito durante la crisi pandemica.
Soffrendo di distonia, i test medici rivelano pochissime opzioni di follow-up.
Mio padre religioso, mi ha consigliato un'opera sociale per ringraziare Dio della sua benedizione.
Non avendo né eredi né parenti stretti e conosciuti, ho deciso di donare 518.000 euro e trovare una famiglia adottiva per la mia affezionatissima cagnolina Mila.
Per amministratore legale, rispondere alla-mail sottostante.
Daliaricci01@gmail.com
Che Dio sia con noi!