Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
mercoledì 15 febbraio 2023
Altri due anziani morti sui luoghi di lavoro ieri 14 febbraio: avevano 70 e 82 anni. Ma spariranno anche loro dalle statistiche dei morti sul lavoro. Ricordo che oltre il 20% dei morti sui luoghi di lavoro (esclusi i morti sulle strade e in itinere) hanno pù di 60 anni
Antonio Fantini morto sul laqvoro a70 anni a schiacciato da alcuni pesanti tubi d'acciaio che solitamente vengono utilizzati in agricoltura per costruire le intelaiature delle serre. la tragedia attorno alle 16 in un terreno a Sant'Egidio, frazione di Cesena, praticamente adiacente all'abitazione della vittima. Scattato l'allarme sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e i sanitari del 118, ma non hanno potuto fare altro che costare la morte di Fantini.
A todi in provincia di Perugia l'altra vittima travolto dalla motozappa.
QUANTI FAMIGLIARI DEGLI ANZIANI MORTI SANNO CHE UNO SU QUATTRO/CINQUE CHE PERDE LA VITA SUI LUOGHI DI LAVORO SONO ANZIANI? NESSUNO LO SA VISTO CHE QUESTI MORTI NON APPAIONO SE NON CON L'OSSERVATORIO DI BOLOGNA MORTI SUL LAVORO
Nessun commento:
Posta un commento