Come fa un paese civile e moderno sopportare che in soli due giorni (17/18 gennaio 2024) ci siano 10 lavoratori morti sul lavoro? Da palermo a Ancona, da caserta a bolzano, passando per fermo e Monza Brinaza , da Treviso a Modena fino a Aosta e Cremona, queste le dieci province che hanno avuto le vittime nell'indifferenza generale della politica, di chi se ne deve occupare perchè pagato per farlo e non lo fa. Ma al Capo dello stato mattarella glielo dicono che siamo di fronte a un'autentica ecatombe di lavoratori? No perchè si arriabbierebbe e chiamerebbe a rapporto i ministeri competenti per chiedere cosa stanno facendo per questa strage che vede già 54 lavoratori che hanno perso la vita nel 2024. Impressinante la sequenza dei lavoratori morti per "fatica" soprattutto autotrasportatori che sono già 13 quest'anno.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento